08. La città si racconta - The Township Tells Its Story
Scatta e pedala! - Giornate europee del patrimonio 2013
Il 28 settembre 2013 con Scatta e pedala! aderiamo alle Giornate europee del patrimonio, un’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea, in Italia promossa dal Ministero dei Beni e delle attività culturali.
Scatta e pedala!
Scatta e pedala! è un giro turistico guidato in bicicletta che tocca alcuni siti della candidatura di Sesto per l’UNESCO. Come guide d’eccezione contiamo di avere con noi alcuni nonni che hanno lavorato alla Breda e alla Falck e possono raccontare la vita di tutti i giorni all’interno delle grandi fabbriche sestesi. Per l’area Campari, una guida professionista illustrerà ai gruppi di visitatori la storia del marchio e l’evoluzione dell’area.
Per partecipare è necessario iscriversi. Formeremo due gruppi di 50 ciclisti ciascuno. Le prime 100 persone che si segnaleranno, avranno accesso all’area ex Unione ed ex Concordia, le altre potranno partecipare al tour, ma senza entrare alle ex Falck.
Le tappe del tour
Ci incontriamo alle 13.15 al Carroponte e proprio con il parco archeologico ex Breda iniziamo la visita-racconto e qui si concentrano parecchie cose interessanti:
- la mostra Il futuro mette radici, il maglio Breda, il carro lingottiera e la locomotiva Breda
- la torre dei modelli
- le riparazioni locomotive
- le case operaie e le case per lavoratori Breda
- lo stadio Breda
- la villa Torretta
Alle 14.45 il giro prosegue verso viale Italia e lungo il percorso incontriamo:
- la portineria Vittoria A
- le Trafilerie
All’incrocio con via Mazzini un gruppo punta verso l’area ex Unione, per poi proseguire all’ex Concordia. Nell’area Unione si concentrano questi edifici:
- il Vecchio Albergo Operaio
- la torre piezometrica Unione
- la centrale termoelettrica
- il capannone bramme
- l’OMEC
- il T3
Al Concordia:
- la portineria Esedra
- la torre piezometrica Concordia
- il T5
Il tour si conclude in Campari dove potremo visitare:
- la Galleria Campari
- la lobby
- il parco
Grande occasione per chi ama fotografare!
Sia Gruppo Campari sia Sesto Immobiliare hanno dato la loro disponibilità ad accogliere i turisti in bicicletta e hanno dato l’autorizzazione alle riprese fotografiche dei beni di loro proprietà. In questo modo i monumenti possono rientrare nel concorso Wiki Loves Monuments: leggete tutto e registratevi subito! Il concorso chiude il 30 settembre.
Attenzione! Iscrizioni obbligatorie per il tour in bicicletta
Le iscrizioni sono obbligatorie e sono solo via mail. Per informazioni potete chiamarci allo 022496309-386.
Per iscrivervi, il metodo più comodo è scaricare il modulo, compilarlo e mandarlo già firmato a sestoperlunesco@sestosg.net con oggetto “iscrizione Scatta e pedala!". Se non potete scansire il modulo firmato, mandatelo compilato senza firma: lo firmerete il giorno del giro in bici.
Oppure potete anche seguire queste istruzioni.
Se siete maggiorenni, mandate una mail a sestoperlunesco@sestosg.net con oggetto “iscrizione Scatta e pedala!”. Nella mail segnalate la vostra intenzione di partecipare al tour e scrivete il vostro nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, telefono e mail.
Maggiorenni e accompagnatori: ricordatevi di portare un documento d’identità valido!
Se siete minorenni, un genitore o una persona che esercita la patria potestà deve inviare una mail a sestoperlunesco@sestosg.net con oggetto "iscrizione Scatta e pedala!". Nella mail deve scrivere
- i suoi dati (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, telefono e mail)
- il vostro nome
Deve inoltre segnalare che vi accompagnerà durante il giro di Scatta e pedala! Se la mamma o il papà non potranno accompagnarvi, devono indicare un altro adulto iscritto al tour come vostro accompagnatore, fornendo i suoi dati, e specificare che voi parteciperete a Scatta e Pedala! sotto la responsabilità di questa persona.
Nella mail dovete aggiungere questa frase: "Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’organizzazione dell’iniziativa Scatta e Pedala!" (Consultate il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali.)
Queste informazioni ci servono per precompilare i fogli di iscrizione al tour e le manleve per avere accesso alle aree. Alla partenza del tour rimarrà solo da leggerle attentamente e firmarle. Così risparmiamo tempo!
Responsabilità
Chi partecipa al tour si assume la responsabilità della propria incolumità e sicurezza e degli eventuali danni che può causare a soggetti terzi e cose durante tutto il percorso, inclusa l’entrata nelle aree Unione e Concordia, aree dismesse e da bonificare, comprese nel sito di interesse nazionale Area Falck.
Se siete minorenni, è l’adulto che vi accompagna a essere responsabile per voi, con assunzione di tutte responsabilità indicate.
Conferma iscrizione
Vi manderemo una mail di conferma per l’iscrizione. Con la nostra conferma potete considerarvi iscritti!
Ringraziamo
Per l’organizzazione di questa iniziativa ringraziamo i nonni di Sesto, Galleria Campari e Sesto Immobiliare.
Scatta e pedala! - Giornate europee del patrimonio 2013 si trova in:
- Sportelli - Sesto San Giovanni per l'UNESCO - Italiano, English - 08. La città si racconta - The Township Tells Its Story


