Vai al menu | Vai al contenuto

Rss

Servizi medico-sanitari

Spazio Prevenzione LILT

manifesto di percorsi verdi


Lo Spazio Prevenzione LILT, è un centro di 400 metri quadri,  con 3 sale mediche e apparecchiature di ultima generazione per la diagnosi precoce e la prevenzione del cancro.
Si trova nell’ex edificio dell’acquedotto civico in via Cairoli 76, vicino a dove sorgerà la Città della Salute (ex area Falck).


Visite ed esami

Senza impegnativa del medico di base e con il versamento di un contributo puoi fare queste visite:

• senologica
• dermatologica
• ginecologica
• otorinolaringoiatrica
• urologica

e questi esami:

• mammografia
• ecografia mammaria
• pap-test
• test di funzionalità respiratoria
• consulenza alimentare

E’ attivo anche un centro antifumo per offrire percorsi personalizzati per smettere di fumare.

Info e prenotazioni

Per info e prenotazioni puoi chiamare lo 02.97389893 dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17; il venerdì dalle 10 alle 12.
Gli orari di apertura al pubblico, invece sono:
- da lunedì a giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- venerdì dalle 9 alle 13

Lo Spazio Prevenzione è in via Fratelli Cairoli 76, a Sesto San Giovanni.

Non solo visite

Lo Spazio Prevenzione non è solo un luogo in cui fare esami e visite specialistiche: qui si organizzano anche incontri ed eventi aperti a tutti per sensibilizzare a prendersi cura della propria salute adottando corretti stili di vita: non fumare, mangiare sano e limitare gli alcolici, fare attività fisica e sottoporsi con regolarità a controlli preventivi periodici.
In un auditorium circondato dal verde, quindi, impareremo che la salute passa anche dalle buone abitudini e da una vita sana e rispettosa del nostro corpo.

Vuoi diventare un volontario LILT?

La disponibilità richiesta è per due mezze giornate o una giornata intera a settimana.
Per saperne di più...

 

Spazio Prevenzione LILT si trova in:

STAMPA

 

© 2001-2015 Comune di Sesto San Giovanni, Piazza della Resistenza, 20 - CAP 20099, tel. 02.24961, P.IVA 00732210968, C.F. 02253930156
Il portale del cittadino dal 20/08/01 è iscritto nel registro dei periodici (n.1536) del Tribunale di Monza

Torna su